
Con forbici e forbicioni ben affilati ci accingiamo , magari se durante la luna calante , a fare i tagli necessari. In genere nei fruttiferi , se precedentemente hanno prodotto molto , bisogna che si tagli molto e ovviamente viceversa se hanno prodotto poco. Vi consigliamo di tener presente che quando potate è come se doveste avere un dialogo con la pianta , tenendo ben a mente il suo passato , il presente e il futuro. Se parliamo di arbusti ornamentali , bisogna ad esempio , individuare dove fioriscono o dove producono ( in caso di produzione sul nuovo ricordate di favorire la nascita di rami nuovi effetuando una potatura drastica. Una ultima accortezza prima di elencarvi le piante da potare in quessto periodo , ricordate sempre che i tagli che effettuate devono essere precisi , netti e quindi non sfilacciati e soprattutto mai troppo radenti al tronco principale , ma neanche monconi troppo lunghi che la pianta non potrebbe riuscire a cicatrizzare , divenendo così veicolo di funghi. Ora vediamo di quali possiamo prenderci cura , ovviamente noi qui vi elencheremo le più generiche ( ricordate che nello specifico , vanno sempre analizzate situazione , zona e temperatura ) , di seguito riportiamo la lista :
- Melo
- Pero
- Cotogno
- Albicocco
- Pesco
- Mandarlo
- Vite
- Castagni
- Ciliegio
- Olivo
- Susino
- Melograno
- Rose e piccoli frutti di bosco
Scrivi commento